• Collegamento a LinkedIn
Telefono: 02 36 52 29 61 | info@studio-pandolfini.it
Consulenza Legale Franchisor | Esperienza e competenza per la tua rete
  • HOME
  • LO STUDIO
    • Lo Studio
    • Avv. Valerio Pandolfini
  • SERVIZI
    • Startup Rete Franchising
    • Contratto Franchising
    • Pubblicità Franchising
    • Franchising Internazionale
    • Contenzioso e Recupero Crediti Franchising
    • Consulenza in video conferenza (da remoto)
  • FRANCHISING WEB ACADEMY
  • RISORSE
    • Franchising Legal Talks
    • Case Records
    • Risorse pdf
    • Video
    • E-book
    • Iscrizione alla Newsletter
  • BLOG
    • Startup Rete Franchising
    • Contratto Franchising
    • Pubblicità Franchising
    • Franchising Internazionale
    • Contenzioso e Recupero Crediti Franchising
  • CONTATTI
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
caratteristiche rete franchising

Quali caratteristiche deve avere una rete in franchising?

1 Giugno 2015/in News, Start up rete franchising

Lo start up di una rete in franchising rappresenta una fase complessa e delicata. Il franchising non è una formula miracolosa, adatta a tutte le imprese attività e progetti, né tantomeno un modo facile e sbrigativo per accelerare lo sviluppo aziendale. Si tratta di una tecnica tutt’altro che semplice, che richiede specifici passaggi e verifiche, che richiedono tempo.

Una rete in franchising non si improvvisa dall’oggi al domani. Al contrario, essa richiede:

  • una lunga, laboriosa e scrupolosa analisi iniziale, sotto il profilo marketing, finanziario, giuridico;
  • una attenta progettazione;
  • una accurata pianificazione;
  • una costante attenzione nel tempo;
  • un periodico aggiornamento nel tempo.

Per poter avviare una rete in franchising, occorrono alcuni presupposti essenziali. Anzitutto, il potenziale franchisor deve godere di una ben precisa caratterizzazione sul mercato e di una sostanziale differenziazione rispetto alla concorrenza, non solo in termini di offerta commerciale e di servizi, ma anche in termini progettuali e strutturali, di organizzazione, di comunicazione commerciale, ecc.

Inoltre, il potenziale affiliante deve disporre anche di un’offerta commerciale originale e innovativa (nei contenuti, nella composizione e nella presentazione) e di metodi operativi sperimentati.

Infine, occorre possedere una serie di servizi specializzati da fornire agli affiliati per poter consentire loro di sfruttare e sviluppare proficuamente la formula oggetto del franchising, quali ad esempio servizi di:

  • analisi e sviluppo del mercato;
  • acquisti e logistica distributiva;
  • progettazione del punto di vendita;
  • comunicazione commerciale e promozione-vendite;
  • visual merchandising;
  • assistenza e consulenza aziendale, tecnica, commerciale e gestionale;
  • formazione iniziale e continuativa.

Tutte questi presupposti devono essere valutati attraverso uno studio di fattibilità preliminare. Nel prossimo articolo ci soffermeremo sulle caratteristiche di uno studio di fattibilità di una rete in franchising.

Avv. Valerio Pandolfini

Avvocato Consulenza legale Franchisor


Sul tema di Start-Up abbiamo pubblicato anche:


  • La sperimentazione della formula commerciale nel franchising e il contratto di pilotage;
  • Il Franchising: gli accordi preliminari al contratto;
  • Lo start up di una rete in franchising: i profili legali.

Abbiamo vasta esperienza nella consulenza e assistenza legale nel franchising.
Abbiamo assistito numerose reti in franchising, per quanto attiene ai servizi di start up della rete.
Potete visionare QUI alcuni dei più significativi e recenti casi che abbiamo trattato.
Per approfondire i nostri servizi di assistenza e consulenza in tema di start up delle reti in franchising, visionate la pagina dedicata del nostro sito.

 



Contattateci senza impegno:

  • telefonandoci al n. 02-36522961;
  • scrivendoci all’indirizzo: info@studio-pandolfini.it;
  • compilando il form di contatto che trovate sotto in questa pagina.

Le informazioni contenute nel presente articolo hanno carattere generale e non sono da considerarsi un esame esaustivo né intendono esprimere un parere o fornire una consulenza di natura legale. Le considerazioni e opinioni di seguito riportate  non prescindono dalla necessità di ottenere pareri specifici con riguardo alle singole fattispecie descritte. Di conseguenza, il presente articolo non costituisce un(né può essere altrimenti interpretato quale) parere legale, né può in  alcun modo considerarsi come sostitutivo  di una consulenza legale specifica.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://consulenzalegalefranchisor.it/wp-content/uploads/2015/06/caratteristiche-rete-franchising.jpg 800 1200 Valerio Pandolfini https://consulenzalegalefranchisor.it/wp-content/uploads/2020/12/consulenza-legale-franchisor-logo.png Valerio Pandolfini2015-06-01 10:21:222025-07-24 15:17:19Quali caratteristiche deve avere una rete in franchising?

Autore dei contenuti

Avv. Valerio Pandolfini
CONTATTA LO STUDIO

Consulenza in video conferenza (da remoto)

Se desiderate una consulenza potete anche usufruire del nostro servizio di consulenza da remoto, in video conferenza.

Per maggiori informazioni su questo servizio, cliccate QUI oppure CONTATTATECI

Cerca nel sito

Search Search
Iscriviti alla Newsletter

Per ulteriori informazioni e per fissare un primo colloquio telefonico o incontro conoscitivo senza impegno, potete:

Phone Phone

Chiamarci adesso

al numero 02 36 52 29 61

Inviarci una mail a

info@studio-pandolfini.it

oppure compilare il form

per essere ricontattati

Autorizzo il titolare del trattamento all’utilizzo dei miei dati personali per l’invio di comunicazioni relative alla presente richiesta di contatto in conformità a quanto previsto nell’informativa privacy  Privacy Policy

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Studio Legale Avvocato Pandolfini | P.IVA 04848740967 | C.F. PNDVLR64M04D612F | Polizza Generali INA-Assitalia n. 764104068 | Polizza Elite Insurance n. 2015/R/130223
Mail: info@studio-pandolfini.it | Telefono: 02 36 52 29 61 | Privacy Policy | Cookie Policy | [wt_cli_manage_consent] | Realizzazione sito web by: Alkimedia, Siti web WordPress
Collegamento a: Cos’è il franchising dal punto di vista giuridico Collegamento a: Cos’è il franchising dal punto di vista giuridico Cos’è il franchising dal punto di vista giuridicofranchising punto vista giuridico Collegamento a: Lo studio di fattibilità di una rete in franchising Collegamento a: Lo studio di fattibilità di una rete in franchising studio fattibilita rete franchisingLo studio di fattibilità di una rete in franchising
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto