E-book: Lo start up di una rete in franchising
Lo start up di una rete in franchising presenta, dal punto di vista giuridico, alcune caratteristiche peculiari, che lo differenziano notevolmente da una normale attività d’impresa. Ciò sostanzialmente per due ragioni:
- la complessità della struttura di una rete in franchising, che presenta diverse varianti e vede coinvolti numerosi soggetti;
- una regolamentazione legislativa peculiare e specifica, che non ha paragoni con le altre attività d’impresa.
Di conseguenza, in tale fase l’aspirante franchisor deve porre particolare attenzione per evitare rischi e conseguenze negative che possono condizionare la solidità e stabilità della rete.
Abbiamo analizzato in un e-book i principali profili legali inerenti all’avvio di una rete in franchising.
Per scaricare gratuitamente l’e-book, cliccate qui.
Avv. Valerio Pandolfini
Avvocato Consulenza legale Franchisor
Contattateci senza impegno:
- telefonandoci al n. 02-36522961;
- scrivendoci all’indirizzo: info@studio-pandolfini.it;
- compilando il form di contatto che trovate sotto in questa pagina.
Le informazioni contenute nel presente articolo hanno carattere generale e non sono da considerarsi un esame esaustivo né intendono esprimere un parere o fornire una consulenza di natura legale. Le considerazioni e opinioni di seguito riportate non prescindono dalla necessità di ottenere pareri specifici con riguardo alle singole fattispecie descritte. Di conseguenza, il presente articolo non costituisce un(né può essere altrimenti interpretato quale) parere legale, né può in alcun modo considerarsi come sostitutivo di una consulenza legale specifica.